Education
Ph.D. (Hons.), Italian Philology, Scuola Normale Superiore di Pisa, Italy, 2018.
M.Litt. (laurea magistrale, Hons.), Modern Philology, University of Catania, Italy, 2012.
B.A. (laurea triennale, Hons.), Modern Languages and Literatures, University of Catania, Italy, 2010.
Employment
Andrew W. Mellon Postdoctoral Fellow in Italian Studies and English & Creative Writing, Wellesley College, Wellesley (MA), 2019-present.
Associate Editor, Speculum: A Journal of Medieval Studies, Medieval Academy of America, Boston (MA), 2016-2019.
Selected Publications
“Per l’edizione del cosiddetto ‘Légendier français methodique’ (LFr): un primo esame in prospettiva testuale,” in Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza (Roma, 18–23 luglio 2016), ed. Roberto Antonelli, Martin Glessgen, and Paul Videsott, 2 vols. (Strasbourg: Éditions de Linguistique et de Philologie, 2018), 2:1161–75.
“Il ‘miracolo della gamba nera’ dei santi Cosma e Damiano: fonti e rimaneggiamenti nell’agiografia latina, greca e romanza,” in “Que ben devetz conoisser la plus fina”: Per Margherita Spampinato, ed. Mario Pagano (Avellino: Edizioni Sinestesie, 2018), 345–67.
“Un’occulta vocazione e un enigma innocente: Manganelli lettore del Novellino,” in Letteratura della letteratura: Atti del convegno MOD (Società italiana per lo studio della modernità letteraria), Sassari–Alghero, 12–14 giugno 2013, ed. Aldo Maria Morace and Alessio Giannanti (Pisa: Edizioni ETS, 2016), 783–94.
Speranza Cerullo et al., “La Legenda aurea in volgare. Prove di edizione critica della versione fiorentina,” in Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano 21 (2016): 107–278.
“Il frammento di un volgarizzamento siciliano trecentesco delle Vite dei Santi Padri,” in Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani 25 (2014): 47–111.
“Notizia sulle fonti di un volgarizzamento di Giovanni Cherichi (Firenze, Ricc. 1390),” in Medioevo romanzo 36/1 (2014): 170–81.
“Indagini metriche sulla Quaedam profetia,” in Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani 24 (2013): 31–52.
“‘E che sarà del mio corpo?’: Implicazioni ideologiche del discorso sulla corporeità nel Racconto dell’uomo di carta di Antonio Tabucchi,” La libellula: Rivista di italianistica 3 (2011): 57–68.
Selected Online Publications
(with Agnieszka Rec), “Notes from the Odd Shelf: A Medieval French Legal Treatise Found in the Appleton Family Papers,” Massachusetts Historical Society: The Beehive, December 6, 2019.
“Novalis, una citazione fantasma e il ‘romanticismo’ di Paolo Sorrentino,” CriticaLetteraria, August 7, 2016.
“Battiato e Sgalambro riscrivono Baudelaire: ‘Invito al viaggio’ (Fleurs, 1999),” CriticaLetteraria, January 23, 2016.
“‘Per insaziabile curiosità’: Un ricordo di Cesare Segre,” CriticaLetteraria, March 29, 2014.
“‘Sul metro incerto delle parole’: Storia del nuovo cognome di Elena Ferrante,” CriticaLetteraria, October 30, 2012.